I nostri W-DRIVLED sono equipaggiati con funzioni di controlli wireless, attraverso una scheda integrata che non richiede alcun contenitore esterno o un contenitore con diverso ‘form factor’ per il driver. Il contenitore del driver è esattamente lo stesso sia che contenga i controlli wireless o meno.
I controlli wireless di LEDCOM International operano a frequenze diverse, a seconda dei requisiti del cliente e delle applicazioni a cui sino destinati. Tutte le bande di frequenza forniscono controlli per le funzioni relative all’illuminazione, ma ognuna di esse ha caratteristiche specifiche per determinate applicazioni o servizi.

Con l’installazione dei driver LEDCOM International a controlli wireless, si crea automaticamente una rete di comunicazione tra i driver stessi, con topologie a stella, ad albero o magliata (‘mesh’) a seconda dei requisiti dell’applicazione del cliente.
Le reti di comunicazione così costruite, basate sulle funzionalità wireless dei LED driver, vengono gestite da una serie di software sviluppati da LEDCOM International tra cui LMS (Lighting Management System) e di software per la gestione di illuminazione negli edifici e PoleNet (per la gestione di illuminazione stradale).